Orari di iscrizione
sabato 27 maggio dalle 15.30 alle 17.30
sabato 10 giugno dalle 15.30 alle 17.30
o in segreteria Tradate
Ispirati dalla parabola del buon samaritano, in cui Gesù ci invita a domandarci chi sia il nostro prossimo, durante l’estate 2023 bambini, ragazzi, adolescenti e adulti scopriranno e sperimenteranno che cosa significa essere prossimi, essere vicini, riconoscendo che non si è soli e non si può vivere guardando il mondo in modo solamente personale e individualista.
Il tema della cura è molto ampio ed è necessario riconoscere, innanzitutto, che ciascuno di noi ha sperimentato dei gesti di cura da parte di qualcuno. Da quando si nasce, la cura della madre o di una figura adulta ci permette di sopravvivere e di crescere, fino a raggiungere la nostra autonomia. L’uomo senza dei gesti di cura non potrebbe sopravvivere e diventare adulto. Allora la cura è costitutiva della natura umana, come risposta a dei bisogni personali primari. Ma non è solo questo: infatti, è una risposta anche a dei bisogni sociali. L’uomo è da sempre in relazione con l’altro e costituisce la propria identità sociale proprio nella relazione di cura con le altre persone, a partire dal proprio nucleo familiare, fino alla scuola o al lavoro, amici, oratorio, sport... La cura è lo strumento attraverso cui instaurare e consolidare relazioni sociali. Con un semplice gesto di attenzione, ciascuno si fa prossimo all’altro, il quale si rivela a noi; in questo modo possiamo sperimentare la grandezza dell’alterità, riconoscendo l’altro come qualcosa di diverso e magnifico.
Dall'estate scorsa abbiamo sperimentato un sistema informatico attraverso il quale gestire le attività oratoriane direttamente in rete: tramite questo si sistema si potevano prenotare le attività direttamente da casa e si potevano fare i pagamenti online senza recarsi ogni volta in segreteria. Questo sistema si chiama SANSONE CL-SOFT diffuso in tantissimi oratori della nostra diocesi. Per l'estate 2023 abbiamo deciso di replicare il sistema per Tradate e per Abbiate per poter semplificare le attività di segreteria e delle famiglie.
Da fine aprile entrerà in funzione il sistema di iscrizione alle attività oratoriane estive, che ci permetterà di velocizzare le iscrizioni e i pagamenti.
Sarà possibile anche caricare credito direttamente da casa attraverso il sistema PayPal!
Per ogni informazione e necessità scrivere a donmarco@parrocchieditradate.it oppure domandare nelle segreterie cercheremo di aiutarvi nel migliore dei modi.
I passaggi per l'attivazione sarà due:
il primo è la registrazione online tramite il link che sarà disponibile qui sotto;
il secondo sarà la consegna dei moduli cartacei nelle segreteria degli oratori agli orari indicati. (I moduli cartacei li potrai compilare a mano o tramite l'iscrizione online che compilerà automaticamente i moduli indicati)
Quando questi due passaggi saranno completati si riceverà una mail di attivazione dell'account (o di iscrizione alle attività)
A questo punto si potrà accedere a SANSONE con il proprio pc o direttamente con lo smartphone e iscriversi alle attività estive.
Sarà attivo per ogni account un conto per i pagamenti delle settimane, per le attività e per la mensa (per il bar solo a Tradate)
Per dubbi o difficoltà ci sono sempre le nostre segretarie
Vuoi dare una mano all'Oratorio in questa estate? Contatta don Marco