Comunità Pastorale del Santo Crocifisso - Tradate

24d294b32f62d455746353f0ad63e787bc2be68d

©

ca8ba86a2d53f9f2a5bd4fbfa01d0578519670a8

donmarco@parrocchieditradate.it

Parrocchia
Santi Pietro e paolo -
Abbiate

Parrocchia dei
Santi Pietro e Paolo

ca8ba86a2d53f9f2a5bd4fbfa01d0578519670a8

La Chiesa dei Santi Pietro e Paolo è la chiesa parrocchiale della frazione di Abbiate Guazzone; le sue origini sono incerte, ma sembra che sia stata edificata sui resti di una preesistente cappella risalente al XI secolo. Nel corso dei secoli l'edificio ha subito radicali cambiamenti, i più consistenti dei quali avvennero alla metà del XIX secolo e nel 1924.

La facciata, che risale alla fine del XIX secolo, é realizzata in mattoni a vista e presenta un portale centrale con arco a sesto acuto realizzato con pietre policrome. Vi sono, inoltre, un rosone centrale e due bifore laterali con archi tribolati; nella parte superiore della facciata, invece, una serie di nicchie (ancora vuote) segue l'andamento del tetto a capanna. Sul lato sinistro, in posizione arretrata rispetto la facciata, si innalza un alto campanile.

All'interno, la chiesa ha la struttura di una croce latina con un ampio transetto ed un'unica navata centrale sui quali si aprono anche alcune cappelle; l'edificio presenta, inoltre, una parte absidale semicircolare. L'organo custodito nella Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, risalendo al XVIII secolo, é il più antico della Città, ed é tra i piů antichi della zona.

Vai agli Avvisi Parrocchiali

Clicca qui

Contatta
la Parrocchia dei
Santi Pietro e Paolo

24d294b32f62d455746353f0ad63e787bc2be68d

©

donmarco@parrocchieditradate.it